da Cesare Grisi | Giu 25, 2020 | Riflessioni critiche
Il presente contributo è stato pubbllicato su “La rivista culturale” 19 giugno 2020...
da Cesare Grisi | Mar 24, 2020 | Riflessioni critiche
OUT OF THE BOX Immigrazione e disuguaglianze ai tempi del Coronavirus: the winner who takes all… Fino alla restaurazione Marzo 2019 – marzo 2020 Cesare Grisi Abstract After one year from the first draft, the author, due to the present global dangerous...
da Cesare Grisi | Feb 23, 2020 | Riflessioni critiche
Soft Skills: a close link between business and Ethics Definition of the issue I would like to start with a question, essential for the purposes of our investigation. Why are we so concerned with “Soft Skills”? In fact this question really anticipates our...
da Cesare Grisi | Feb 23, 2020 | Riflessioni critiche
Il valore della persona nella formazione nelle organizzazioni e nel lavoro Consultabile sul deposito istituzionale dell’Università di Bologna AMS Acta, di 39 pp. DOI http://doi.org/10.6092/unibo/amsacta/4040...
da Cesare Grisi | Feb 23, 2020 | Riflessioni critiche
Se il 71% della popolazione italiana non accede alla comprensione di un testo mediamente complesso (PIAAC, De Mauro, 2014), se il 59,5 % non legge nemmeno un libro all’anno, e se una famiglia su 10 non ha nemmeno un libro in casa: com’è possibile che l’editoria...
da Cesare Grisi | Feb 23, 2020 | Riflessioni critiche
Cerchiamo di fissare i punti principali su cui si basa il lavoro globalizzato della nostra contemporaneità. Punti che corrispondono a precise competenze e capacità che il nostro lavoratore, dopo i corsi di formazione a cui è stato destinato, possiede senz’altro. È ora...