Il valore della persona nella formazione nelle organizzazioni e nel lavoro
Consultabile sul deposito istituzionale dell’Università di Bologna AMS Acta, di 39 pp.
Il valore della persona nella formazione nelle organizzazioni e nel lavoro
Consultabile sul deposito istituzionale dell’Università di Bologna AMS Acta, di 39 pp.
Chi è l’uomo sincronico? Perché si chiama sincronico? Perché è nominato superuomo mentre diviene marionetta etero-diretta? Chi è davvero l’uomo contemporaneo?
La bellissima e inquietante immagine intitolata “Glass” di Fabio Zonta anticipa con una stimolazione emozionale già macchiata di intuizioni cognitive il ragionamento che il saggio di Cesare Grisi cerca di sviluppare.
Questo saggio di Cesare Grisi analizza la ‘proposta’ di Branko Milanovic sul problema della migrazione e, partendo dalla ‘stroncatura’ che ne ha fatto Claudio Magris sul “Corriere della Sera”, allarga la trattazione fino ad evidenziare l’infondatezza della tesi dell’economista. Infine, interconnette gli argomenti della disuguaglianza alla contingente attualità dell’emergenza mondiale data dal coronavirus.
International Workshop Bertinoro. 18 – 19 November 2015. Adria – Hub.
“Soft Skills” and their role in employability. New perspectives in teaching, assessment and certification. Session 5: The importance and development of Soft Skills in businesses
0 commenti