WILL™ Working the Life - Lab

le attività in breve

 

.

Info generali sulle attivita' di WiLL©

 LA FORMAZIONE E LA CONSULENZA CON WiLL©… anche sul LAZARUS 

 

Ecco le diverse formulazioni disponibili e attivabili in ogni momento.

Per qualsiasi dettaglio, chiarimento e anche solo curiosità CONTATTACI LIBERAMENTE!

 

  • Percorsi di consulenza in presenza in sede a Cascina (Pisa) o nella sede ‘marina’ LAZARUS ormeggiata al porto di Alghero (Sassari)

  • Formazione aziendale o di gruppo sia nella sede dell’azienda, se richiesto, che nelle sedi di WiLL©

  • Orientamento al lavoro e alla scelta del percorso di studio attinente, per singoli, gruppi e istituzioni, sia nelle sedi di WiLL© che presso le sedi scolastiche e universitarie

  • Percorso di consulenza a distanza, in modalità videoconferenza: chiunque, da qualsiasi luogo può lavorare con WiLL© …

  • Sia nelle sedi ‘fisiche’ che on line è possibile anche incontrarsi per una consulenza spot, una tantum, per un’esigenza mirata su un quesito o tema circoscritto

  • Consulenza intensiva sul LAZARUS (una full immersion per più giornate di lavoro, inclusiva di pernottamento in barca e, meteo permettendo, di uscite a vela)

  • Giornata di consulenza ‘a vela’: una sessione di lavoro consulenziale individuale o in team davvero diversa…

  • Seminario Fine del Lavoro a bordo del LAZARUS, per approfondire la consapevolezza delle questioni in gioco a livello individuale e sociale

SCEGLI L’ATTIVITA’

Attivare una Consulenza di sviluppo professionale, strutturata nel tempo o circoscritta e intensiva

…ovvero?

📎 Per chi voglia fare il punto sul proprio quadro professionale, sempre legato a quello personale

📎 Per chi voglia analizzare e sviluppare alcune aree problematiche del proprio vissuto professionale e motivazionale

📎 Per chi voglia modificare il percorso, con uno sviluppo di carriera o con un vero e proprio cambiamento di lavoro

📎 Per chi voglia focalizzarsi sulle competenze relazionali/manageriali

📎 Per chi si trovi davanti a uno snodo professionale importante (colloquio di lavoro, inserimento in nuovo contesto, assunzione di nuovo incarico o gestione di un progetto ecc.) e voglia darsi gli strumenti per affrontarlo nel modo migliore

📎 Per chi, in generale, è insoddisfatto della parte che ha il Lavoro nella propria Vita e vuole approfondirne il ruolo rispetto alla propria ricerca del Senso

 *****

🗝 Per tutte queste esigenze WiLL© offre la sua competenza e forza di incidere, impostando la consulenza come una ricerca collaborativa e onesta di risposte veritiere e profonde ai problemi e alle domande portate a bordo del LAZARUS.

🗝 Contrariamente agli standard di mercato, WiLL© opera senza trucchi scenici per ‘piacere’ al Cliente né è schiavo dell’esigenza (reciproca) del R.O.I. (Return On Investment) che anestetizza il lavoro della formazione e della consulenza,  vincolandolo ab origine e sporcandolo di fini utilitaristici.

 

 

 

l

Partecipare al Seminario 

Fine del Lavoro

1. La natura dell’uomo

2. L’uomo sincronico

3. La Contro-Evoluzione Etica: fine del Lavoro

Si parte dal sintomo: perché sto male? Perché non sono soddisfatto?

Poi si passa all’auto-accusa: dove sbaglio?

Infine si taglia con tutto e ci si scava una nicchia sperando nell’intangibilità, ma  non ci si sente liberi comunque, men che meno ci si sente ‘divenuti’ appieno.

 

In questi incontri, tenuti da Cesare Grisi e rivolti a ristretti gruppi, cercheremo di capire cosa è diventato il Lavoro oggi, quali conflitti genera nell’identità personale, quali storture alimenta nella vita sociale e individuale, come la nostra natura – insieme economica e etica – entra in gioco. 

E spingendoci oltre lo status quo parleremo di una possibile via d’uscita che sta nel DNA di tutti noi.

 

 

 

info pratiche sulla Consulenza 

– Ogni percorso di consulenza, che sia molto focalizzato e quindi si svolga in poche sessioni o che sia un iter più strutturato e approfondito, è preceduto da un incontro conoscitivo con il Consulente, Cesare Grisi, per valutare la possibilità di lavorare insieme e decidere tutte le modalità.

– Le sessioni di lavoro si svolgono in modo collaudato anche tramite videoconferenze e senza alcun detrimento per l’efficacia degli incontri- Gli incontri di consulenza che si svolgono in barca si tengono ordinariamente in porto, con possibilità però di includere una breve veleggiata e una sosta in rada: è un’esperienza che arricchisce il lavoro di emozionanti e piacevoli momenti.

– Le consulenze ‘a vela’ sono delle vere e proprie uscite in barca, solitamente su base giornaliera e possono essere organizzate per piccoli gruppi (2-6 persone), e il lavoro consulenziale è inserito all’interno di questa esperienza di mare tra gli scenari della costa di Alghero (da Capocaccia a Bosa) con una sosta all’ancora in una delle tante bellissime rade e momenti di convivialità.   

Consulenza intensiva sul LAZARUS è un’occasione offerta dalla disponibilità di soggiornare e pernottare sulla barca, comoda e accogliente come una casa, per lavorare per più giornate in modo estremamente concentrato nel tempo e approfondito. Per singoli, o piccoli gruppi fino a 6 persone.

– Alla conclusione corretta ed esaustiva di ogni percorso formativo, il Cliente riceve un Rapporto confidenziale analitico e strutturato con le valutazioni del Consulente. Si rilasciano anche lettere di referenze e la Certificazione della Formazione.

– Per consulenze spot, mandaci una mail per spiegarci la tua esigenza e fisseremo un incontro al più presto.

 

 

info pratiche sul Seminario 

 

  • Il seminario, articolato in tre giornate, si terrà in diverse sessioni fino a tutto il mese settembre.
  • Si svolge sulla barca ormeggiata in porto, ma di volta in volta possiamo concordare di inserire nel programma, meteo permettendo, un’uscita a vela, per lavorare e poi rilassarci in rada.
  • Ad ogni sessione partecipa un numero molto ristretto di persone, ideale sia per creare una buona sinergia di gruppo che per rispettare tutte le precauzioni di sicurezza anti-Covid.
  •  Al termine del seminario sarà rilasciato su richiesta un attestato di partecipazione all’attività formativa.